Via Manzoni, 6 – 38122 Trento [email protected] +39 0461 829896 c/o APPM onlus

Torneo di Natale 2024

Partecipa al nostro Torneo di Natale venerdì 20 dicembre 2024 nella palestra delle Scuole Savio in via San Pio X a Trento.

Evento realizzato grazie al contributo della Circoscrizione S.Giuseppe S.Chiara.

Torneo In Rosa!

Iscriviti al torneo femminile di tennistavolo che si terrà il 18 dicembre 2024 a Pressano

Il 18 dicembre 2024 abbiamo organizzato il Torneo in Rosa all’interno del progetto “Donne, famiglia, sport e tennistavolo” realizzato con il contributo finanziato della Provincia Autonoma di Trento.

Come partecipare?

ISCRIVITI QUI oppure presentati nella palestra delle scuole elementari di Pressano almeno 30 minuti prima dell’inizio dell’evento.

Appuntamento per mercoledì 18 dicembre 2024 ore 20.

Vieni ad allenarti con Sport Senza Frontiere Trentino!

Allenamenti per adulti all’interno del progetto “Donne, famiglie, sport e tennistavolo”

WEBINAR Sport al femminile

Una serie di 5 incontri online con la psicologa Sara Di Michele per parlare del mondo dello sport dal punto di vista delle donne.

ISCRIVITI QUI

Sara Di Michele: laureata in Psicologia a l’Università La Sapienza di Roma, ha studiato Psicologia Sociale presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e si è diplomata in Etnopsichiatria a Paris VII presso il Centre Georges Devereux. Si è formata in REBT (Terapia Razionale Emotiva Comportamentale) presso l’Istituto Ret di Barcellona. Ha collaborato per 5 anni presso la UISP come psicologa dei processi di integrazione attraverso lo sport e con l’Associazione Il Fiore del Deserto per creare il progetto Fuori Le Mura, progetto di integrazione per ragazzi fragili attraverso lo sport. Ha svolto docenze presso l’Associazione Tolbà di Matera e in collaborazione con la Scuola Etnopsi di Roma per progetti di intercultura nella regione Basilicata. Per 10 anni ha collaborato con Sport Senza Frontiere Onlus come formatrice dei processi di inclusione attraverso lo sport. Attualmente svolge lavoro di docenza presso la SIPEA ONLUS (Scuola di Specializzazione di Arte Terapia) Roma, lavora come libera professionista e collabora con il CIR (Consiglio Italiano Rifugiati).

Programma:

  • Moda e sport – VENERDÌ 22 novembre 19-20 – GUARDA LA REGISTRAZIONESCARICA LE SLIDE
  • Gender gap – GIOVEDÌ 28 novembre 19-21 – GUARDA LA REGISTRAZIONESCARICA LE SLIDE

La partecipazione è gratuita ma su iscrizione.

ISCRIVITI QUI

Il villaggio dello sport al Festival dello Sport!

Domenica 13 ottobre al Parco delle Albere all’interno del Festival dello sport verrà allestito il villaggio dello sport di Sport Senza Frontiere.

L’occasione per provare tantissimi sport diversi e divertirsi insieme.

Non mancate!

SCOPRI IL PROGRAMMA

Vieni a conoscere Sport Senza Frontiere Trentino!

Tutti i lunedì, mercoledì e venerdì ci trovi alla palestra delle Scuole Savio in via San Pio X numero 103 a Trento a giocare assieme a Ping Pong!

Lunedì ci alleneremo dalle 17:30 alle 18:30 mentre mercoledì venerdì dalle 16:30 alle 18:30.

Le attività si rivolgono a bambine e bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni.

Grande successo per il Savio Camp 2024!

Da Giugno ad agosto ci siamo divertiti proprio tanto! Sì perché anche quest’estate ci siamo trovati tutte le settimane per giocare assieme a tennistavolo insieme agli allievi e alle allieve di Sport Senza Frontiere Trentino grazie al Savio Camp.

Durante l’estate 2024, Sport Senza Frontiere Trentino ha realizzato un progetto di tennistavolo, finanziato dall’Arcidiocesi di Trento, che si è svolto per un periodo di dieci settimane, da metà giugno a fine agosto. L’attività è stata pensata per promuovere l’inclusione sociale e il benessere attraverso la pratica sportiva, coinvolgendo un numero significativo di partecipanti di diverse fasce d’età.

Il progetto ha registrato una partecipazione importante, con 39 ragazzini, molti dei quali di età compresa tra i 7 e gli 8 anni, e 20 adulti. Tra questi, 12 provenivano da famiglie di origine straniera ma residenti stabilmente sul territorio, a testimonianza dell’efficacia dell’iniziativa nel creare opportunità di integrazione. Oltre ai giovani, hanno preso parte al progetto anche 20 adulti, ampliando così il valore aggregativo e intergenerazionale delle attività proposte.

Per supportare la partecipazione e favorire la continuità della pratica sportiva, sono stati distribuiti 40 kit sportivi composti da racchette e foderi. Questi materiali hanno permesso ai partecipanti di cimentarsi nel tennistavolo non solo durante le sessioni organizzate, ma anche in autonomia, portando avanti quanto appreso nel corso delle settimane.

Il progetto si è rivelato un’esperienza significativa sia per i partecipanti che per l’organizzazione. L’entusiasmo dimostrato dai bambini, in particolare dai più piccoli, ha confermato il valore dello sport come strumento educativo e di socializzazione. Anche gli adulti hanno partecipato attivamente, contribuendo a creare un ambiente accogliente e positivo.

L’iniziativa ha inoltre favorito momenti di scambio interculturale e di integrazione, evidenziando come lo sport possa rappresentare una piattaforma efficace per abbattere barriere e promuovere il dialogo.

Grazie al contributo dell’Arcidiocesi di Trento, questo progetto ha raggiunto i suoi obiettivi, offrendo un’esperienza sportiva e umana di grande valore per tutti i coinvolti. L’attività di tennistavolo si è confermata una proposta capace di unire e di far crescere le comunità attraverso la passione per il gioco e per lo stare insieme.

Ultimo appuntamento di Ping Pong a Sport nel Verde!

Sabato 10 agosto non perdere l’ultimo incontro insieme agli istruttori di Sport Senza Frontiere Trentino per imparare il ping pong divertendoti!

Appuntamento allo Skate Park (Giardino Maso Smalz di Trento) ore 10!

Vestiti sportivo e porta la tua racchetta se ne hai una!

Ping Pong Summer Game 2024

Dal 26 al 30 agosto non perderti l’occasione di fare sort divertendosi con gli istruttori di Sport Senza Frontiere Trentino!

Da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 18 alle 20 ci trovi alla palestra delle Scuole Savio in via San Pio X.

Per info: 3478678477

Con il contributo della Circoscrizione S. Giuseppe S. Chiara