Via Manzoni, 6 – 38122 Trento [email protected] +39 0461 829896 c/o APPM onlus

Vieni a provare il Ping Pong allo Skatepark!

Due giornate dedicate allo sport per tutti allo Skate Park di Trento (Giardino Maso Smalz)

ISCRIVITI QUI: https://forms.gle/dYuvMT2bwtLKPu1cA

Sabato 27 luglio e 3 agosto trovi i nostri istruttori Ioana e Massimiliano che vi insegneranno a giocare a Ping Pong insieme a tanti altri bambini! Non mancate!

Iniziativa organizzata all’interno del progetto TREESSE. Questa iniziativa è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Softball per tutti con Sport Senza Frontiere Trentino!

TREESSE – Sport Salute e Solidarietà è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Vieni a provare i Roller con Sport Senza Frontiere Trentino

TREESSE – Sport Salute e Solidarietà è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

All’interno delle attività Sport nel Verde promosso dal Comune di Trento saremo al Parco Maso Ginocchio per provare i roller insieme agli istruttori Enrico ed Elisa!

Tennistavolo e disabilità, un laboratorio a Villazzano

Iniziativa organizzata all’interno del progetto TREESSE. Questa iniziativa è finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Grazie all’istruttrice e giocatrice professionista Debora Lazzeri del Villazzano sono stati tantissimi i partecipanti che si sono messi in gioco in questa disciplina.

Tante attività gratuite promosse grazie al progetto TREESSE

TREESSE – Sport Salute e Solidarietà è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Un progetto che mira a promuovere gli stili di vita sani tra i giovani e i loro familiari.

Il progetto “TREESSE: SPORT, SALUTE, SOLIDARIETÀ” si sviluppa in un arco temporale di 12 mesi, indicativamente da gennaio a dicembre 2024.

Verranno organizzati laboratori sportivi, in cui bambini e ragazzi potranno conoscere e sperimentare, in un lasso breve di tempo (4-5 incontri) alcune discipline sportive. Tra gli sport previsti vi sono: rollerblade, tennistavolo, tamburello, pilates, running, canoa e vela, a cui potranno aggiungersene altri. Gli sport saranno scelti in base alle caratteristiche e disponibilità offerte dai territori (canoa e vela, ad esempio, saranno proposti solo nei territori di Caldonazzo e Calceranica al Lago) nonché alla luce dell’interesse manifestato dai bambini e ragazzi del posto. 

L’obiettivo principale è di promuovere, diffondere e incentivare la pratica sportiva tra i più giovani, consentendo ai partecipanti di ricostruire relazioni significative con i pari e con il mondo adulto. Si mira inoltre a offrire un’alternativa ai passatempi “virtuali”, che possa arricchire i ragazzi e promuoverne l’empowerment personale. Nell’ambito dei laboratori sportivi saranno proposti anche momenti ad hoc, con modalità attive e coinvolgenti, dedicati alla promozione di stili di vita sani, alla corretta alimentazione, alla presa di consapevolezza circa i benefici del movimento. 

Partecipa al Veladay con Sport Senza Frontiere!

Il 2 giugno non perdetevi il Veladay sul Lago di Caldonazzo!

Grazie agli istruttori del CUS tutti potranno provare gli sport acquatici promossi dal Centro.

Appuntamento alle ore 14 in via delle spiaggette a Valcanover.

Partecipa al Savio Camp 2024!

L’occasione per imparare a giocare a Tennistavolo con le allieve e gli allievi di Sport Senza Frontiere Trentino.

Tutta l’estate dal 17 giugno al 23 agosto 2024, dal lunedì al venerdì ore 10-12 e 18-20 nella Palestra delle Scuole Savio in via San Pio X, 103.

Il percorso è realizzato con il sostegno dell’Arcidiocesi di Trento

Grandi risultati per gli atleti di Sport Senza Frontiere Trentino ai campionati italiani di Terni

La maratona di cinque giorni di tennistavolo ai campionati italiani giovanili a Terni (dal 25 al 29 aprile scorsi) ha portato buoni risultati ed ottime esperienze ai ragazzi e alle ragazze di Sport Senza Frontiere. Nell’under 15 individuale femminile Evelina Yavorivska è entrata nelle prime 8, eliminando addirittura la nr. 2 del torneo (e nr. 62 d’Italia assoluta, la lombarda Alice Galli). Nell’under 13 individuale femminile anche Nicole Capuano è entrata nelle prime 8 d’Italia (superando la sua storica amica e rivale siciliana – Federica Amato) e sfiorando persino il podio perdendo ai quarti di finale 3-2 e 11-9 al quinto set dalla nr. 3 del torneo, la ligure Alice Borsani. Nell’under 13 individuale maschile non si sono qualificati Marco Panettieri, Nicolo’ Bonvecchio e Damiano Innocenti ma hanno comunque fatto un’esperienza preziosa. Anche nel torneo di consolazione ci sono state grandi battaglie e una vittoria importante per Marco Panettieri che fa morale. Nell’under 11 individuale maschile Maksym Porushnyk e femminile Susanna Bernardinello hanno brillantemente superato il torneo di qualificazione (tutte vittorie per entrambi!) ma – il giorno dopo – sono poi usciti nel girone finale. Bel risultato nel doppio under 13 maschile dove la coppia Marco Panettieri e Nicolo’ Bonvecchio ha superato un turno uscendo solo per mano di una coppia molto forte che infatti è poi andata sul podio. Bravi tutti i ragazzi e un grazie ai genitori che hanno supportato il gruppo. Ovviamente – infine – dobbiamo dire un super grazie al MAGO, al coach Erich Schuster che ha diretto le attività e guidato dalla panchina i ragazzi. Avanti così!

Vieni a fare Servizio Civile a Sport Senza Frontiere Trentino!

Ti piace giocare a tennistavolo? Sei interessato/a a svolgere attività di animazione sportiva a favore di bambini/e e ragazzi/e? L’idea di essere inserito/a all’interno di un team di istruttori internazionali di alto livello ed esperti specificatamente preparati rispetto alla disciplina del tennistavolo ti emoziona? Allora il progetto Joypong fa al caso tuo! Durante i 12 mesi di servizio civile affiancherai un gruppo di lavoro molto affiatato e competente ed imparerai a gestire attività animativo/sportive in favore di minori, ragazzi e le loro famiglie. Alla fine del tuo percorso i principali strumenti di animazione sportiva legate al tennistavolo non avranno più segreti per te, saprai affrontare e risolvere con efficacia tutte le possibili difficoltà date dallo svolgere compiti di natura pratica ed acquisirai competenze molto richieste e spendibili nel mercato del lavoro in ambito animativo/sportivo. Imparerai inoltre a costruire relazioni professionali non solo con i collaboratori di SSF Trentino, ma anche con tutti quei soggetti che attorno a questa realtà gravitano e che un po’ alla volta conoscerai grazie alle attività che ti verranno assegnate.

Le candidature sono aperte fino al 26 luglio 2024! SCOPRI QUI COME CANDIDARTI

Il progetto inizia l’1 settembre e dura 12 mesi.

Saggio di Primavera con Sport Senza Frontiere Trentino

Venerdì 31 maggio 2024 vieni a giocare con gli allievi e gli istruttori di tennistavolo di Sport Senza Frontiere Trentino.

Appuntamento alle ore 17 nella palestra delle Scuole Savio in via San Pio X numero 103.

Per info e iscrizioni: 3478678477 – [email protected]

Con il contributo della Circoscrizione S.Giuseppe S.Chiara